
Pali / Colonne in Ghiaia o Sabbia
Ottima soluzione per migliorare le caratteristiche geo-meccaniche del terreno e limitare il rischio di “liquefazione” nel caso di sisma.
Vengono eseguite utilizzando la metodologia “Franki” e possono essere di due tipi:
-
“Colonne Costipate”, che hanno lo scopo di consolidare il terreno. Completata l’infissione del tubo-forma, si espelle il “tappo di ghiaia” e si realizza il “bulbo di base”; si procede all’ aggiunta graduale e costante di ghiaia/sabbia all’interno del tubo ed al contemporaneo pistonamento della stessa con lo sfilamento della camicia.
-
“Colonne Drenanti”, che hanno lo scopo di ridurre la quantità di acqua presente nel sottosuolo. Completata l’infissione del tubo-forma, si espelle il “tappo di ghiaia” e si realizza il “bulbo di base”; si procede all’aggiunta graduale e costante di ghiaia o sabbia all’interno del tubo-forma in contemporanea alla sua estrazione.
I vantaggi delle colonne/pali in ghiaia o sabbia sono:
-
Capacità di incrementare le caratteristiche geo-meccaniche del sottosuolo e ridurre il rischio di “liquefazione” in caso di sisma;
-
Capacità di ridurre la presenza di acqua nel terreno;
-
Possibilità di ridurre i costi delle fondazioni;
-
Possibilità di eseguire i trattamenti colonnari anche in zone vincolate nelle quali non è consentita la messa in opera di CLS.
Siamo in grado di eseguire colonne/pali in ghiaia o sabbia con profondità fino a 20,00 mt oltre bulbo (circa 1mt) e diametri 360 mm – 420 mm – 500 mm – 540 mm – 600 mm




